Matteo Tucceri / Web creative

Rendi inclusivo e accessibile
il tuo sito web con il

WS Accessibility Widget​

Un widget che aggiorna il tuo sito web
secondo gli obblighi europei

Per aziende con più di 10 dipendenti o
un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro

Progettato per essere multilingua
e compatibile su ogni dispositivo

Logo WS Accessibility Widget

Provalo subito

Provalo subito

Perchè regolarizzare il tuo sito

Dal 28 giugno 2025 sono attive le nuove norme europee sull’accessibilità, per cui le aziende che presentano determinate caratteristiche devono aggiornare il proprio sito web per rispettare i recenti standard di legge.

Settori coinvolti

Servizi bancari e finanziari, telecomunicazioni e media, trasporti, e-commerce, app mobile e software, terminali self-service. Ma anche le aziende che hanno almeno 10 dipendenti oppure un fatturato annuo che supera i 2 milioni di euro.

Requisiti

I siti web devono rivolgersi ad un pubblico più vasto, con diverse disabilità. Le nuove funzioni devono garantire la fruibilità dei contenuti da parte di tutti gli utenti.

Cosa rischi

Senza aggiornare il tuo sito seguendo le indicazioni dell'Accessibility Act, la tua azienda rischia sanzioni e cause legali. Rischi inoltre di perdere clienti che hanno difficoltà a navigare il tuo sito.

INTEGRAZIONE SEMPLICE E RAPIDA

Includendo il widget al tuo sito web, puoi con un unico strumento
adeguarti ai diversi aspetti legati all’accessibilità, per allinearti alle norme di legge

Installa su WordPress

Un pratico plugin da installare e configurare in 2 click

Accessibility Act , inclusione per disabilità

Le funzionalità
di accessibilità

Incluse nel Widget

Modifica del testo

Cambiare la dimensione, la spaziatura e l'interlinea
per migliorare la leggibilità

Modifica del carattere

Scegli un font più leggibile e adatto alla dislessia

Evidenziatore di link e titoli

Link focus assist per utenti neurodiversi

Maschere e linee di guida alla lettura

Funzionalità dedicate a semplificare la lettura e la visualizzazione

Scelta del cursore

2 tipologie di cursori più grandi per una navigazione facilitata

Lettore del testo selezionato

Lettura automatizzata tramite assistente vocale

Regolazioni del colore

Impostazioni di contrasto dedicate a chi soffre di disturbi visivi

Multilingua e Auto Dichiarazione

Testo della dichiarazione multilingua per l'Accessibility Act Italia

LE SOLUZIONI

Il widget è progettato per aderire alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, livello AA
e include l’auto-dichiarazione di conformità. Scegli il pacchetto che fa per te!

BASE

130 / Anno

  • 1 Licenza
  • 1 Sito web (dominio)
  • 1 Lingua
  • Auto-Dichiarazione Conformità
  • Aggiornamenti funzionali
  • Assistenza tecnica
  • Custom Layout su richiesta
SCEGLI IL PIANO

FULL

150 / Anno

  • 1 Licenza
  • 1 Sito web (dominio)
  • Multilingua
  • Auto-Dichiarazione Conformità
  • Aggiornamenti funzionali
  • Assistenza tecnica
  • Custom Layout su richiesta
SCEGLI IL PIANO

PREMIUM

1300 / Anno

  • 10 Licenze
  • 10 Siti web (domini)
  • Multilingua
  • Auto-Dichiarazione Conformità
  • Aggiornamenti funzionali
  • Assistenza tecnica
  • 1 Custom Layout incluso
SCEGLI IL PIANO

Miglioriamo costantemente l'accessibilità del widget includendo nuove funzionalità e aggiornando il sotware

Compila il modulo
con la tua richiesta

Ti contatterò per attivare il servizio di cui hai bisongo.




    This site is protected by reCAPTCHA and the Google
    Privacy Policy and
    Terms of Service apply.

    Domande frequenti

    La scadenza era prevista entro il 28 giugno 2025, per aziende con almeno 10 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro. Tutti i servizi proposti ai consumatori devono seguire questa direttiva, mentre per i prodotti sviluppati in un momento antecedente, la scadenza finale è il 2030.

    Non sono obbligate le aziende che hanno pochi dipendenti (ovvero meno di 10) o che hanno un fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro. Sono esenti anche coloro per cui l’installazione del widget comporterebbe una modifica sostanziale del prodotto o servizio venduto.

    Sì, sono previste sanzioni in denaro a livello di disposizioni europee, ma queste devono ancora essere stabilite dall’Italia per le aziende qui residenti.

    Ti verrà fornito un codice specifico da inserire all’interno del tuo sito, per consentire l’attivazione del widget, non dovrai fare altro che aggiungerlo.

    Sarà attivo immediatamente, dopo l’avvenuto inserimento sul sito web. Servirà a rendere più fruibile il sito web ad una platea di utenti maggiore, in particolare alle persone con disabilità di vario tipo.

    Sì, le normative sono diverse, per cui in questo caso di parla dell’Accessibility Act. Anche chi è in regola con il GDPR deve aggiornarsi.

    Torna in alto